Consigli per la scelta del tuo materasso
Non esiste un materasso ideale in assoluto. Il comfort è qualcosa di personale e la scelta del materasso spetta solo a te: per questo i materassi Altaflex sono in grado di soddisfare le diverse esigenze di riposo. Dal punto di vista ergonomico, un buon materasso deve sostenere la colonna vertebrale nella sua confor¬mazione naturale, reagire sotto il peso del corpo, ma recuperare la forma non appena ci si alza. Se troppo rigido crea punti di pressione, se troppo morbido non sostiene a sufficienza: il corpo a contatto con la superficie del materasso deve sempre sentirsi ben sostenuto a assecondato.
Vediamo quali sono gli aspetti fondamentali per la scelta del materasso:
Peso e altezza
Peso e altezza sono fattori importanti che aiutano a determinare il giusto livello di rigidità della struttura interna del materasso. Le persone di “piccola taglia” è consigliato un materasso più elastico. Chi invece ha un peso mag¬giore o è più alto, tende ad affondare maggiormente: il materasso dovrà essere meno elastico e più rigido.
Posizione di riposo
Ognuno ha le proprie preferenze per quanto riguarda la posizione di riposo: chi dorme sul fianco è consiglia¬to un materasso più elastico, per permettere a spalle e fianchi di esercitare la giusta pressione su di esso. Chi dorme sulla schiena o di pancia in giù, è consigliato un materasso meno elastico e più rigido.
Temperatura
Per dormire bene è fondamentale avere la giusta temperatura di riposo. I nostri materassi sono costruiti per essere in grado di allontanare in modo efficace calore e umidità dal corpo, sono climatizzati per far fronte alle stagioni dell’anno.
In riferimento a queste considerazioni, nella scelta del materasso matrimoniale, se i partner hanno una taglia e un peso considerevoli diversi, è meglio preferire due materassi singoli, più adeguati alle differenti corporature.